Parmigiano Reggiano Bianca 22 měsíců
Parmigiano Reggiano Bianca 22 měsíců
Parmigiano Reggiano Bianca 22 měsíců
Cena se odvíjí dle hmotnosti, v současné době nabízíme tento produkt ve dvou variantách:
440g - 447,00 Kč
1kg - 1015,00 Kč více
Výrobce: CASEIFICIO ROSOLAKód produktu: 1101 Hmotnost: 0.44 kgDoprava a platba
Parmigiano Reggiano Bianca 22 měsíců
Cena se odvíjí dle hmotnosti, v současné době nabízíme tento produkt ve dvou variantách:
440g - 447,00 Kč
1kg - 1015,00 Kč více
Výrobce: CASEIFICIO ROSOLAKód produktu: 1101 Hmotnost: 0.44 kgDoprava a platba
Parmigiano Reggiano z modenské bílé krávy
Mohli bychom to nazvat mlékárenským "mistrovským dílem", jedním z nejstarších a nejznámějších sýrů na světě, Parmigiano Reggiano je 100% přírodní produkt se zvláštními nutričními a organoleptickými vlastnostmi, již více než devět století se řídí věrným receptem založeným na řemeslné mléčné péči a čase. Má výraznou chuť a vysokou stravitelnost.
Ochrana biologické rozmanitosti zvířat
Mléko Bianca Modenese je surovina výjimečné kvality: vynikající vztah mezi obsahem tuku a proteinovým indexem a vysoká frekvence genu B K-kaseinů usnadňují práci během složitého procesu, který vede k vytvoření Parmigiano Reggiano.
Rev. N. 00
CASEIFICIO ROSOLA
Via Rosola, 1083
41059 ZOCCA (MO)
IT 08 305 CE
SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO
Data 08/10/2016
OGGETTO DELLA MODIFICA: Prima stesura
NOME
COMMERCIALE
PARMIGIANO REGGIANO
BIANCA MODENESE 24 MESI
COD.EAN
CARATTERISTICHE E PROPRIETÀ
Composizione Latte vaccino di vacca Bianca Modenese, sale, caglio.
Struttura Pasta molle AW <0.92 pH 5,0 - 5,4
Trattamenti subiti Riscaldamento a circa 30 °C della miscela di latte costituito di latte della raccolta
della sera precedente, preventivamente scremata mediante affioramento della
panna, aggiunto del latte appena munto, aggiunta di siero innesto naturale e
aggiunta del caglio di vitello, rottura del coagulo mediante spinatura, cottura della
cagliata fino a circa 55 °C, riposo della cagliata sul fondo della vasca di
coagulazione apposita, trasferimento delle forme mediante tele direttamente nelle
fascere, sosta di fermentazione e raffreddamento in caseificio, salatura in
salamoia, stagionatura in locale tipo cantina (fresco naturale, rinfrescato nel
periodo estivo) confezionamento ed invio alla vendita previa pulizia. Stagionatura
minima 24 mesi.
Criteri microbiologici
ufficiali Reg.CE
2073/2005
Listeria m. <100 ufc/g; Salmonella spp assente in 25 g; Stafilococco coagulasi
positivo <10.000 ufc/g
Criteri chimici ufficiali Ricerca della fosfatasi alcalina positiva
MODALITÀ DI IMBALLAGGIO
Fase Materiali Dimensioni Realizzazione imballo
Intermedia Tele di canapa e fascere in
plastica e acciaio
Atte a formare circa 40 Kg Riempimento manuale
Finale Etichettatura e eventuale
confezionamento in tranci
sottovuoto S.V.
Variabile
Manuale
SHELF LIFE
Tranci S.V. Temperatura 4-8 °C
Forma intera Temperatura di
cantina
Durata: 3 mesi
Durata consigliata entro 1 anno
ETICHETTATURA
Le etichette apposte sul prodotto all’atto del confezionamento sono conformi a quanto previsto dalla
normativa vigente in materia di etichettatura. Le etichette riportano: la denominazione di vendita, l’elenco
degli ingredienti, le modalità di conservazione, la ragione sociale dell’azienda che ne cura la
commercializzazione e/o la sede dello stabilimento di produzione e confezionamento, la data di scadenza
espressa in giorno/mese/anno, il numero di riconoscimento CE e l’indicazione del lotto di produzione.
DESTINAZIONE D’USO
Target Genere di largo consumo; prodotto non indicato nei casi di intolleranza al lattosio
o allergia alle proteine del latte
Punti vendita Distribuzione tramite GDO, grossisti, e diretta a ipermercati, supermercati,
alimentari, salumerie, gastronomie ed a servizi di ristorazione, vendita diretta.
MODALITÀ DI UTILIZZO INDICAZIONI
Formaggio da tavola da consumare senza particolari indicazioni. Si tratta di una selezione prodotta con latte
di animali di razza Bianca Modenese.
SP_03
Rev. N. 00
CASEIFICIO ROSOLA
Via Rosola, 1083
41059 ZOCCA (MO)
IT 08 305 CE
SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO
Data 08/10/2016
OGGETTO DELLA MODIFICA: Prima stesura
Lista allergeni elencati nella direttiva 2000/13/EC SI’ NO
Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi
ibridati) e prodotti derivati
X
Crostacei e prodotti a base di crostacei. X
Uova e prodotti a base di uova. X
Pesce e prodotti a base di pesce X
Arachidi e prodotti a base di arachidi. X
Soia e prodotti a base di soia X
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) X
Frutta a guscio, cioè mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana),
noci comuni (Juglans regia), noci di anacardi (Anacardium occidentale), noci di pecan
(Carya illinoiesis (Wangenh.) K. Koch), noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi
(Pistacia vera), noci del Queensland (Macadamia ternifolia) e prodotti derivati
X
Sedano e prodotti a base di sedano. X
Senape e prodotti a base di senape. X
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo. X
Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi
come SO2.
X
Lupini e prodotti a base di lupini. X
Molluschi e prodotti a base di molluschi. X